olive all'ascolana friggitrice ad aria

 

Diciamoci la verità: ogni buon ascolano che ha appena letto questo titolo ha avuto un tuffo al cuore. Da tradizione, infatti, le olive vengono sì fritte, ma in abbondante olio bollente!

Eppure, sempre più persone ci domandano come fare per cuocere le olive all’ascolana con la friggitrice ad aria.

Probabilmente perché tra le allettanti promesse alle quali questi elettrodomestici dicono di poter tener fede ci sono quelle di garantire piatti leggeri, salutari, ricchi di gusto e pronti in poco tempo.

Non del tutto convinti ci siamo attrezzati e abbiamo preso in prestito non una, ma ben due friggitrici ad aria calda, così da verificare se effettivamente fosse possibile ottenere una panatura croccante senza, o quasi, l’utilizzo di olio.

Avranno superato la sfida? Scoprilo continuando a leggere!

Olive all’ascolana nella friggitrice ad aria: la prova

 

Come primo test abbiamo inserito nella friggitrice 30 olive all’ascolana fresche e le abbiamo spruzzate con pochissimo olio extravergine d’oliva.

Una volta impostata la temperatura a 180° ed il tempo a 9 minuti non abbiamo dovuto fare altro che aspettare che la macchina ci avvisasse con un suono che la cottura era terminata.

Risultato? Le olive all’ascolana con la friggitrice ad aria sono risultate ben cotte, dorate leggere e croccanti, perfette per l’aperitivo insomma!

Puoi cuocerle anche senza spruzzarle con l’olio, se il modello della tua friggitrice lo consente, ma non prenderanno il classico colore dorato.

 

Come cuocere le olive ascolane surgelate nella friggitrice ad aria?

 

A questo punto abbiamo provato a cucinare sempre 30 olive, ma questa volta congelate. Le abbiamo spruzzate con olio extravergine d’oliva e impostato la temperatura a 180°.

Il tempo di cottura delle olive all’ascolana surgelate nella friggitrice ad aria è stato di appena 10 minuti.

Anche in questo caso il risultato è stato molto buono: olive croccanti e dorate che hanno superato le aspettative.

 

olive ascolana surgelate friggitrice ad aria

Nella ciotola a sinistra olive all’ascolana fresche cotte con la friggitrice ad aria CalmDo senza olio e nella ciotola a sinistra olive all’ascolana surgelate cotte con la friggitrice ad aria Tefal

 

Il verdetto

 

L’idea che ci siamo fatti è che le olive all’ascolana con la friggitrice ad aria possono essere cotte tranquillamente, sia fresche sia surgelate, mantenendo sempre la loro croccantezza.

Abbiamo notato però che il risultato finale cambia da modello a modello: con quello più nuovo (CalmDo 25l) è stato possibile ottenere una doratura uniforme utilizzando solo una spruzzata d’olio o addirittura cuocerle perfettamente senza aggiungere grassi.

Con la friggitrice ad aria più vecchia (Tefal FZ7070 Actifry), invece, non abbiamo potuto scegliere la temperatura ed è stato necessario allungare i tempi di cottura (20 minuti per le olive all’ascolana fresche e 25 per quelle surgelate). La panatura esterna, in questo caso, non è stata del tutto uniforme.

Quindi il consiglio che ci sentiamo di darvi è di utilizzare i tempi che vi abbiamo dato in modo indicativo e di sperimentare con la vostra friggitrice ad aria.

Sicuramente questo elettrodomestico è molto pratico, sporca poco e regala olive croccanti e leggere.

Da bravi ascolani, però, è altamente probabile che continueremo a friggerle!