Attenzione alle ICO sospette: come distinguere quelle serie

Navigare sul web oggi giorno è quanto di più immediato e facile si potesse immaginare di raggiungere come obiettivo di quanti hanno studiato ed elaborato sistemi sempre più attenti e funzionali. E se a questo poi ci aggiungi anche la possibilità di investire, diciamo che abbiamo raggiunto grandi risultati in tempi letteralmente brevi.

Attenzione alle truffe mascherate!

Ma come in ogni cosa, anche nel mondo virtuale esistono gli imbrogli, e le truffe spesso, specie quando si parla di investire, diventa davvero molto importante prestare tantissima attenzione. Non è solo una questione di paura, è più che altro un fatto di coscienza nei confronti dei propri risparmi, sudati e sacrificati.

Cominciamo dall’inizio: le ICO sono letteralmente le Initial Coin Offering, ovvero le offerte iniziali di moneta, un metodo di raccolta fondi che risulta nuovo e che sta continuando a crescere perché fa riferimento al mondo delle criptovalute, scelte spesso per tentare la fortuna e aumentare i propri guadagni nel corso degli investimenti.

In un’ICO gli investitori acquistano praticamente dei token, una specie di quota di partecipazione per accedere a progetti che si intende sviluppare. E’ un po’ come comprare delle azioni di una startup prima che venga quotata in borsa, con la differenza che in questo caso acquisti delle monete digitali.

Come riconoscere una ICO sospetta

Ed ecco che subentra il sospetto. Qua non siamo solo in presenza di un mondo totalmente nuovo, dobbiamo anche fare i conti con la criminalità che sul web dilaga in modo assolutamente incontrollato e spesso mette a serio rischio i nostri risparmi, se decidiamo di tentarle proprio tutte. Ma come possiamo riconoscere una ICO sospetta?

Intanto, bisogna sempre diffidare, sia nel web che nella vita reale, di chi promette guadagni mirabolanti o irrealistici e sopratutto in tempi relativamente brevi. Non funzionano così le cose, e questa spesso è un’esca fantastica per attirare quanti vogliano prenderti in giro e farti fare una brutta fine, a te e ai tuoi risparmi ovviamente.

A questo si unisce ovviamente anche la pressione a farti investire con una certa rapida: non perdere l’occasione che durerà ancora per poche ore, ti diranno. Tu lì fai partire il campanello d’allarme e tirati indietro, perché non sai a cosa vai incontro, a maggior ragione se si tratta di team incogniti o poco trasparenti.

Caratteristiche di una ICO affidabile

Una ICO per poterla considerare affidabile e reale deve essere anche sempre molto attenta ad alcuni dettagli, a cominciare dal fatto che deve presentarsi, dirti nome e cognome di chi gestisce l’azienda e soprattutto deve presentarti per filo e per segno ogni elemento di questo sistema che sicuramente non è gestibile in altro modo.

Ma la cosa che sicuramente ci mette ulteriormente in difficoltà è il fatto di non sapere mai davvero come comportarsi. In questi casi, essendo tutto un salto nel buio, è chiaro che il tuo unico obiettivo debba essere incluso a un solo obiettivo, quello di tutelare i tuoi soldi, che se decidi di investire deve essere con la consapevolezza di poterli perdere: quindi, nessuno deve obbligarti a farlo secondo i loro meccanismi e con le loro promesse. Guarda il tuo!

Fatti presentare sempre al meglio il prodotto, puntando anche a esempi concreti sui quali tu possa anche documentarti a fondo. Ci vuole chiarezza e servono esempi che non possono mai essere lasciati al caso, devi poterti muovere nella serenità che quello di cui ti hanno parlato e promesso tanto esista davvero e ne devi avere contezza immediata e diretta.

Investire in ICO è redditizio, ma anche rischioso

E’ vero, investire con una ICO è sicuramente molto redditizio, significa anche fare incetta di tanti valori veri e palesi che non sempre abbiamo modo di poter concretizzare e rendere effettivamente interessanti in altro modo. Con questo sistema si può. Ma devi sempre tenere gli occhi aperti e non lasciarti mai trovare impreparato.

Controlla e valuta, fai ricerche personali, pensaci e rifletti, perché si tratta pur sempre dei tuoi risparmi e dell’investimento che potrebbe cambiarti la vita, in senso positivo e in senso negativo. Per questo motivo, la cosa migliore che puoi fare è individuare la scelta e l’opzione che fa più al caso tuo.

Investire non deve essere un motivo per crearti ansia o tenerti sempre e per sempre con il fiato corto. Deve soltanto aprirti la strada verso un miglioramento economico, verso quello che di buono puoi ottenere senza doverti massacrare o perdere quello su cui invece puoi puntare per aumentare i tuoi guadagni, in un sistema che non sempre è totalmente al sicuro da fregature.

Lascia un commento