
Vendere le vecchie lire sicuramente è un vantaggio dal punto di vista economico, che può risultare anche molto remunerativo, ma se si valuta attentamente la vendita e non ci si butta verso il primo acquirente che magari ti offre una cifra allettante, ma che non ti deve tuttavia portare a ritenerla la più alta.
Perché le lire possono valere molto di più
In un’epoca dominata totalmente dalla presenza di una moneta nuova e comune, ovvero l’Euro, quello che ci aiuta a fare la differenza sul valore della lira italiana, che è una moneta che ha avuto un ruolo determinante nello scenario della numismatica, in quanto oltre al fattore nostalgico si aggiunge quello del valore acquisito.

Andiamo con la questione della nostalgia, che è un fattore davvero importante, in quanto la storia della Lira è lunghissima, cominciando quando ancora era in atto il Regno d’Italia e finendo agli esordi del XXI secolo, quando arrivò l’euro e tutto è cambiato dal punto di vista economico e numismatico ovviamente.
Ma cosa cambia davvero dal punto di vista della numismatica? E’ tutta una questione di rarità: alla Lira italiana infatti appartengono alcuni pezzi che fanno davvero la differenza, che sono così rari e così particolari da attirare l’attenzione dei collezionisti e dei grandi conoscitori del mondo delle monete e delle banconote appartenute alla Lira.
Come riconoscere il vero valore delle vecchie lire
Molti ignorano che in realtà il valore di una vecchia lira non si possa limitare solo ed esclusivamente al semplice tasso di cambio euro-lira. C’è molto di più, per cui quando facciamo riferimento al valore che una moneta appartenuta alla lira possa avere quello che consideriamo sono alcuni fattori.

Un fattore determinante è lo stato di conservazione che determina la preziosità della moneta, o della banconota, perché meglio si conserva più aumenta il valore; e considera che a questo devi tenere altamente in considerazione anche l’anno di conio, quindi l’età della moneta, e poi se sono presenti errori di conio.
Questi ultimi sono dei dettagli che sicuramente determinano alcune differenze importanti tra le monete più comuni, che risultano perfettamente coniate, e tutte quelle, che non sono tantissime, presentano invece degli errori dovuti a un conio poco allineato o che magari non era stato testato adeguatamente. Insomma, tenendo conto di tutto questo, il valore cambia.
I rischi di accettare la prima offerta
Ovviamente se l’intenzione è di vendere, dobbiamo valutare che le monete della Lira devono essere molto guardati alla luce del fatto che moltissimi esemplari, considerandoli rari o addirittura unici, hanno valori molto elevati. Solo che se non lo sai, potresti diventare vittima di una truffa e di un errore di valutazione.

Quindi, la cosa molto importante, cioè che devi fare, è non soffermarti mai sulla prima valutazione e sulla prima richiesta di acquisto, perché, seppur alta, questa potrebbe non essere la vendita adeguata, che corrisponde alla vera entità del valore delle tue monete appartenute alla vecchia lira italiana. E quindi, devi fare attenzione a non cadere nel tranello.
A questo punto, quello che devi fare è iniziare subito con una prima valutazione da parte di un tecnico che ti saprà dire tutti i valori e le caratteristiche delle tue monete e in questo senso, potrai muoverti, senza finire nella trappola di qualche particolare ingannatore, perché ne conoscerai il valore da cui vuoi far partire una tua papabile vendita.
Come vendere le vecchie lire in sicurezza
Documentarsi è il primo obiettivo. Bisogna sapere sempre quello che si ha in mano, onde evitare di sembrare impreparati e pronti a prendere tutto quello che viene offerto. Dall’altra parte, sicuramente, trovi persone che sanno il fatto loro e conoscono i meccanismi della vendita del mercato numismatico. Quindi, se trovano una persona poco esperta, cercando di mantenersi bassi.

Solo che è davvero importante non farsi prendere gioco della nostra poca conoscenza, prestare attenzione a chi ci invia un papabile preventivo di acquisto e sapere con esatta quello che è il reale valore delle monete che possediamo, perché potrebbero davvero avere un valore altissimo e cambiarti anche la vita, perché no.
Quindi, va bene avere l’intenzione di disfarsi di alcune monete o banconote appartenute alla Lira, anche perché se non hai intenzione di farne una collezione, non ha senso averle in casa a prendere polvere e rovinarsi. Se effettivamente possiamo davvero trovare una situazione tale per cui si possa guadagnare qualcosa, è sempre ben accetto.