
Come puoi pensare di lavare il tuo bucato e tirarlo fuori dalla lavatrice ben pulito e igienizzato se il tuo elettrodomestico è sporco? Ecco perché dovresti, periodicamente, pulire la lavatrice in ogni sua parte. E per farlo, non hai bisogno di nessun prodotto in particolare dato che puoi usare ingredienti naturali che già hai in casa.
Come pulire la lavatrice in modo naturale
Ci sono diversi ingredienti naturali che puoi usare per pulire la lavatrice in modo naturale, ovviando a determinati e comuni problemi come il cattivo odore. Quando fuoriesce del cattivo odore dalla macchina oppure ritiriamo sempre il bucato “puzzolente”, allora indubbiamente dobbiamo pulirla. Come? Usando acqua calda, limone e aceto, efficaci per tale scopo.

Oppure si può mescolare insieme alla candeggina dell’aceto per pulire il cestello. Per prima cosa bisogna riempire la lavatrice di acqua calda, aggiungere un litro di candeggina versandolo nel cassetto del detersivo e infine aggiungere mezzo litro di aceto di vino bianco. Per dare ancora più profumo, aggiungere dell’olio essenziale a piacere.
Per esempio va molto bene quello alla lavanda. L’aceto bianco si può aggiungere anche nella vaschetta del detersivo per pulirla perché qui si depositano residui di sporco, per esempio del detersivo che usiamo giornalmente. Semplicemente impregnare una spugna con acqua e aceto e strofinare per pulire per bene. Poi ci sono altre componenti della lavatrice da pulire.
Come pulire il filtro della lavatrice
Il filtro della lavatrice è un’altra componente che non dobbiamo dimenticare di pulire. Infatti, se questo è sporco, può essere causa non solo di mal odore ma anche di mal funzionamenti. Anche in questo caso la pulizia sarà agevolata dal fatto che useremo ingredienti naturali come il bicarbonato. Il filtro della lavatrice va pulito almeno ogni 6 mesi.

Dobbiamo aprire il cassettino inferiore che si trova sulla lavatrice, posizionare degli strofinacci a terra sul pavimento per asciugare eventuali perdite di acqua. Rimuovere il filtro e lavarlo con acqua calda e bicarbonato, lasciandolo in ammollo. Usare uno spazzolino da denti vecchio per rimuovere incrostazioni e sporco. Poi risciacquare il filtro e riposizionarlo.
Il bicarbonato si può usare anche per pulire il cestello della lavatrice, semplicemente spolverandolo al suo interno e poi avviando un ciclo a vuoto. Insomma, questo è l’ingrediente davvero efficace per pulire sia il cestello che il filtro, due componenti essenziali della nostra lavatrice. E invece per quanto riguarda la guarnizione?
Come pulire la guarnizione della lavatrice?
La guarnizione in gomma deve essere pulita regolarmente perché qui si depositano peli, capelli, residui di sapone, muffa, batteri e funghi. In questo caso, anche se meno naturale, questo rimedio è comunque molto efficace. Consiste nel diluire dell’acqua tiepida con un detersivo per capi delicati. Con un panno in microfibra pulire tutta la guarnizione.

Anche per la guarnizione, poi, possiamo usare il bicarbonato, creando una pasta abrasiva unendolo a dell’acqua. Questa pastella servirà proprio per rimuovere sporco e incrostazioni. Oppure possiamo provare con l’acqua ossigenata. Insomma, come visto abbiamo già in casa tutto ciò che ci occorre per pulire ogni parte della lavatrice.
Ma ogni quanto fare la pulizia della lavatrice? Ogni 2-3 mesi dovremmo preoccuparci di pulirla e così sarà sempre pulita e si eviteranno ostruzioni. Le guarnizioni però vanno pulite almeno una volta al mese e poi occorrerà lavare il cestello ogni volta che si avverte la necessità : per esempio se il bucato non esce pulito oppure se puzza.
Conclusione
Dobbiamo pulire la lavatrice con una certa regolarità in modo da poterci assicurare sempre un bucato pulito e sicuro quando lo indossiamo o ci veniamo in contatto. Possiamo a tal proposito usare degli ingredienti naturali che abbiamo già in casa, tanto per il cestello quando per il contenitore del detersivo.

Passando anche per il filtro o per la guarnizione. Quindi aceto, bicarbonato, succo di limone, oli essenziali. Questo è tutto ciò che ci occorre per fare una pulizia certosina della nostra lavatrice che così ci darà sempre un bucato pulito, igienizzato e profumato. Infatti, se avvertiamo cattivi odori o vediamo che i colori dei nostri capi di abbigliamento o accessori sono ingrigiti, dobbiamo preoccuparci.
Pulendo la lavatrice, poi, ci assicureremo anche che questa duri più a lungo senza darci problemi e senza rompersi. Sappiamo infatti che ormai le lavatrici costano anche diverse centinaia di euro e possiamo evitarci questa spesa solo con la manutenzione ordinaria e straordinaria, che possiamo fare noi da soli, senza chiamare nessun tecnico, e appunto si parla di pulizia.