
Tra i più grandi frequentatori dei balconi di casa propria non ci sono solo i proprietari, i loro familiari e i loro amici… Infatti, anche i piccioni apprezzano molto riposare e, più in generale, stanziare appollaiati su ringhiere e davanzali fino ad arrivare, in alcuni casi, a nidificare in grondaie o parapetti. Scopri come allontanare questi uccelli, con un semplice trucco!
Il piccione: descrizione e caratteristiche
Uccello di discrete dimensioni, il piccione è una specie di volatile che trova, sia negli ambienti rurali sia in quelli cittadini (soprattutto in piazze e giardini), alcuni angoli ideali dove vivere, riposarsi, nutrirsi, riprodursi, nidificare e così via. Come riconoscerlo? Scoprilo subito, proseguendo con la lettura delle sue caratteristiche fisiche peculiari.

Il piumaggio del piccione è spesso inconfondibile: nonostante esistano varietà caratterizzate da colorazioni bianche e nere, nella stragrande maggioranza dei casi il piccione è caratterizzato da piume di colore grigio, con sfumature che tendono al verde e al viola in corrispondenza del collo e bianche in corrispondenza della parte inferiore delle ali.
La sua presenza in entrambi gli ambienti, urbani e rurali, sembra essere dovuta essenzialmente alla dieta onnivora. Il piccione, infatti, si nutre di più fonti alimentari: semi, piccoli insetti, briciole di pane, residui alimentari vari e così via. Spesso questa specie si trova su balconi e davanzali, dove può creare danni di vario tipo.
Il motivo per cui i piccioni frequentano i balconi
La domanda che può sorgere spontanea è la seguente: “perché i piccioni frequentano i nostri balconi e i nostri davanzali?”. Per rispondere a questa domanda, dobbiamo in qualche modo immedesimarsi in questi volatili. Se fossi un piccione, dove potresti trovare riparo dalle intemperie? Dove potresti creare il tuo nido, senza disturbi o pericoli?

Ebbene sì, balconi, davanzali, parapetti, grondaie, tetti, comignoli rappresentano solo alcuni degli esempi più classici di luoghi riparati, silenziosi, poco frequentati e tranquilli dove i piccioni trovano riparo e appoggio. Inoltre, c’è un altro aspetto che non dobbiamo tralasciare, ovvero quello relativo alla necessità di reperire del cibo in maniera semplice e accessibile.
Il balcone e il davanzale della finestra, per questo scopo, sono ottimi luoghi da frequentare! Basti pensare alla presenza, molto frequente, di recipienti per la raccolta di scarti organici alimentari o di mangime per gli animali domestici o, ancora, di briciole provenienti da pasti consumati in compagnia, nel caso dei balconi.
Quali danni i piccioni possono causare?
La presenza di piccioni su davanzali e balconi potrebbe, a prima vista, non sembrare un grosso problema. E, infatti, nel caso in cui si sia in presenza di un solo esemplare che sosta per brevi periodi sul balcone i danni relativi potrebbero essere trascurabili. La situazione può complicarsi quando i piccioni presenti sono tanti e la loro presenza è costante.

Presenza di escrementi, piume, cattivi odori sono solo alcune delle problematiche che potrebbero sorgere. In particolare, gli escrementi degli uccelli, piccioni compresi, sono acide e possono andare a creare fenomeni di corrosione e deterioramento di varie superfici come rivestimenti e ringhiere verniciate. Non dimentichiamo, poi, il lato igienico della questione!
Gli escrementi di tali uccelli potrebbero essere un vettore di numerose malattie trasmissibili all’uomo. Un esempio comune? La salmonellosi. Toccare, anche involontariamente, i residui organici prodotti da questi animali, quindi, potrebbe rappresentare una minaccia alla propria salute. Inoltre, i nidi creati nelle grondaie o nelle tubature esterne potrebbero creare intasamenti inattesi.
Scopri un semplice trucco per allontanare i piccioni dal tuo balcone!
Liberarti dei piccioni che frequentano il tuo balcone o il tuo davanzale potrebbe sembrare un’impresa ardua! In realtà , esiste un semplice trucco che, in poco tempo e con una spesa irrisoria, potrebbe rappresentare la soluzione definitiva al tuo problema. Quello che ti occorre è un vecchio CD. Sì, hai capito bene!

L’occorrente è rappresentato da uno o più CD, utilizzato, soprattutto in passato, per ascoltare la musica. Oltre a questo, procurati anche del filo trasparente, come quello utilizzato per pescare. Due semplici oggetti che allontaneranno i piccioni in maniera facile e veloce! Come fare? Lega il (o i) CD con il filo.
A questo punto, utilizza un supporto, come la ringhiera, per annodare il filo e lasciar pendere il CD: il movimento di tale oggetto e i riflessi creati dall’impatto della luce solare sulla sua superficie saranno molto fastidiosi e sgraditi per i piccioni che, adesso, penseranno bene di non frequentare più un luogo diventato improvvisamente inospitale.