Come abbinare vasi e fioriere per creare un angolo relax in terrazza

Creare un angolo relax in terrazza è il sogno di molti amanti del verde e degli spazi esterni. Un ambiente ben organizzato e armonioso permette di godere a pieno dei momenti di tranquillità, circondati dalla bellezza delle piante e dal comfort di arredi scelti con cura. L’abbinamento di vasi e fioriere gioca un ruolo fondamentale nella riuscita di questo progetto: non solo valorizza le piante, ma contribuisce anche all’estetica complessiva dello spazio. In questo articolo, esploreremo come scegliere e combinare vasi e fioriere per trasformare la terrazza in un vero angolo relax, offrendo consigli pratici e idee creative per ogni esigenza.

La scelta dei vasi e delle fioriere: materiali, forme e colori

Il primo passo per abbinare vasi e fioriere in modo efficace è la scelta dei materiali. Sul mercato esistono numerose opzioni, ognuna con caratteristiche specifiche: la terracotta, ad esempio, è un grande classico, apprezzato per la sua traspirabilità e per il look rustico e naturale che conferisce agli ambienti esterni. Il cemento, invece, garantisce solidità e resistenza alle intemperie, ideale per terrazze esposte al vento o alle piogge. La plastica, leggera e versatile, permette di giocare con una vasta gamma di colori e forme, mentre la ceramica smaltata aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza.

SC - Angolo relax con vasi abbinati

Per quanto riguarda le forme, è importante alternare vasi cilindrici, quadrati, rettangolari o dalle linee più morbide e arrotondate. Questa varietà crea movimento visivo e permette di adattare i contenitori alle diverse tipologie di piante. Anche le dimensioni contano: combinare vasi di varie altezze e larghezze aiuta a dare profondità e struttura all’insieme, evitando la monotonia di un allestimento uniforme.

Infine, la scelta dei colori deve essere coerente con lo stile della terrazza e con i toni delle piante. I colori neutri come il grigio, il bianco e il beige si adattano facilmente a qualsiasi contesto, mentre tinte più vivaci possono essere utilizzate per creare punti focali o per richiamare dettagli di altri elementi d’arredo.

Come disporre i vasi e le fioriere per creare armonia

La disposizione dei vasi e delle fioriere è un aspetto chiave per ottenere un angolo relax accogliente e bilanciato. Un buon punto di partenza è raggruppare i vasi in piccoli insiemi, giocando con le altezze e le forme per creare composizioni dinamiche. Ad esempio, si possono posizionare vasi più alti sullo sfondo e quelli più bassi in primo piano, così da dare profondità visiva e facilitare la cura delle piante.

SC - Angolo relax con vasi abbinati

Un’altra strategia efficace è quella di utilizzare fioriere lunghe e strette per delimitare lo spazio, magari posizionandole lungo i bordi della terrazza o a ridosso delle ringhiere. Questo non solo contribuisce a creare una sensazione di privacy, ma permette anche di sfruttare al meglio lo spazio disponibile, soprattutto se la terrazza non è particolarmente ampia.

Per ottenere un effetto naturale e rilassante, è consigliabile evitare disposizioni troppo simmetriche o rigide. Un certo grado di asimmetria, infatti, rende l’insieme più spontaneo e accogliente. L’importante è mantenere un filo conduttore, che può essere dato dal colore, dal materiale o dal tipo di piante scelte, così da evitare un effetto caotico.

La scelta delle piante: quali specie per un angolo relax

La selezione delle piante è fondamentale per creare un’atmosfera rilassante e rigenerante. Le specie da preferire dipendono dall’esposizione della terrazza e dal clima locale, ma in generale è possibile puntare su piante dal fogliame verde intenso, come felci, edere o filodendri, che trasmettono un senso di freschezza e tranquillità.

SC - Angolo relax con vasi abbinati

Le piante aromatiche, come lavanda, rosmarino, salvia e menta, sono ottime alleate per un angolo relax: oltre a essere belle e profumate, possono essere utilizzate in cucina e attirano insetti utili come le api. Se si desidera aggiungere un tocco di colore, si possono scegliere fioriture stagionali come gerani, petunie o surfinie, oppure piante perenni come ortensie e camelie, che garantiscono fioriture abbondanti e durature.

Per chi ama le piante grasse e succulente, queste sono perfette per terrazze molto soleggiate e richiedono poca manutenzione. Infine, non bisogna dimenticare le piante rampicanti: gelsomino, clematide o bouganville possono essere coltivate in grandi fioriere e guidate su grigliati o supporti, creando pareti verdi che aumentano la sensazione di privacy e intimitĂ .

Accessori e dettagli per completare l’angolo relax

Una volta scelti e disposti vasi, fioriere e piante, è il momento di pensare agli accessori che renderanno il vostro angolo relax ancora più confortevole e accogliente. Cuscini colorati, tappeti da esterno e sedute comode sono elementi indispensabili per invitare al relax e alla convivialità. L’illuminazione gioca un ruolo cruciale: lanterne, catene di luci a LED o faretti da esterno creano un’atmosfera magica nelle ore serali, permettendo di godere della terrazza anche dopo il tramonto.

SC - Angolo relax con vasi abbinati

Per chi desidera un tocco di originalità, è possibile inserire piccoli elementi decorativi come statue, pietre ornamentali o fontanelle da giardino, che aggiungono personalità e carattere allo spazio. Anche i supporti per vasi, come mensole, scalette o tavolini, aiutano a organizzare le piante in modo pratico e scenografico, sfruttando anche lo spazio verticale.

Infine, non dimenticate di prevedere un angolo dedicato alla cura delle piante, con attrezzi e annaffiatoi a portata di mano. Un piccolo mobiletto o una cassetta in legno possono contenere tutto il necessario, mantenendo la terrazza ordinata e funzionale. Con questi accorgimenti, il vostro angolo relax sarĂ  non solo bello, ma anche pratico e facile da mantenere nel tempo.

Lascia un commento