Il nuovo studio Bliss Agency a Roma: design, tecnologia e creatività in 440 mq

Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di design, visione e cultura.
Nel cuore di uno dei quartieri più autentici e in fermento della capitale, la web agency Bliss Agency inaugura la sua nuova sede: un headquarter di 440 metri quadri che fonde architettura, tecnologia e pensiero creativo.
Più che un semplice ufficio, lo spazio rappresenta un manifesto tridimensionale della filosofia dell’agenzia, che da anni unisce arte, strategia e innovazione per costruire brand iconici nel panorama italiano e internazionale.

L’apertura del nuovo studio segna un passo simbolico e sostanziale nella crescita di Bliss Agency, che trasforma la propria visione in forma, dando vita a un ambiente dove il design diventa linguaggio e la cultura materiale si intreccia con la cultura strategica.


Il concept – Architettura come identità

Il nuovo headquarter nasce come progetto interno, ideato e realizzato dal team Bliss con l’obiettivo di dare una forma fisica alla propria identità.
Il risultato è un ambiente essenziale e sofisticato, che alterna cemento grezzo, palette grigie e linee pulite a dettagli evocativi e simbolici: tavoli di quattro metri, un bonsai centrale come cuore dello spazio, le statue di Iron Man e Joker e un arcade personalizzato che rappresenta la componente ludica e pop della cultura visiva contemporanea.

Ogni elemento architettonico diventa un tassello di un racconto estetico e concettuale, in cui la materia esprime la mentalità del brand.
La sede è organizzata in quattro aree principali, ognuna con una funzione e un significato propri:

  • The Lab, il laboratorio delle idee e della sperimentazione, dove la ricerca prende forma;

  • The Master Room, spazio dedicato alla strategia e alla costruzione di narrazioni di marca;

  • The Lounge, luogo di cultura condivisa, scambio e convivialità;

  • The Set, area produttiva per la realizzazione di shooting fotografici e video, punto di incontro tra tecnologia e creatività visiva.

L’architettura si trasforma così in estensione del pensiero progettuale Bliss, una metafora concreta del modo in cui l’agenzia concepisce il branding: non come estetica fine a sé stessa, ma come esperienza multisensoriale e coerente.

“Abbiamo immaginato uno spazio che rispecchiasse il nostro metodo: razionale ma ispirato, concreto ma visionario,” racconta il team Bliss. “Ogni scelta architettonica nasce da un’idea, proprio come ogni brand che costruiamo.”


Una routine che diventa cultura

Più che un luogo di lavoro, il nuovo studio è un ecosistema umano e creativo.
Ogni giornata inizia con la colazione condivisa, momento di confronto informale che anticipa il lavoro di squadra, e culmina nel pranzo preparato dallo chef interno, un rituale che trasforma la pausa in esperienza conviviale.

Questi gesti quotidiani, volutamente curati, sono parte integrante della cultura Bliss: il benessere come condizione per la creatività, l’equilibrio tra concentrazione e dialogo come motore di ogni progetto.
L’ufficio diventa così una piattaforma esperienziale, dove lo spazio alimenta la cultura interna e la cultura diventa parte del processo creativo.

L’atmosfera che si respira è quella di un luogo “abitato”, vivo, in cui la collaborazione è naturale e l’estetica non è un fine ma un linguaggio.
Un’idea che rispecchia perfettamente la filosofia di Bliss: creare valore culturale attraverso il design, trasformando la routine in esperienza.


Un segnale per Roma – L’impatto territoriale

La scelta di aprire la sede in Via del Mandrione, un’area simbolica di rigenerazione urbana, riflette la volontà di Bliss di essere parte attiva del rinnovamento creativo di Roma.
Un quartiere che conserva la memoria industriale della città e che oggi ospita atelier, studi e laboratori, diventando una delle nuove polarità del design e della comunicazione contemporanea.

Bliss Agency si inserisce in questo contesto come hub culturale e professionale, confermando il ruolo di Roma come capitale emergente dell’industria creativa italiana.
In un Paese dove Milano resta il centro economico del design, la capitale si distingue sempre più per la sua dimensione artistica, esperienziale e interdisciplinare – una prospettiva che Bliss interpreta pienamente, portando il linguaggio del branding a un livello più concettuale e umano.


Bliss Agency – Filosofia e approccio

Fondata a Roma, la web agency Bliss Agency è oggi una delle agenzie più riconosciute nel panorama della comunicazione e del branding italiani.
L’agenzia opera nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, con un approccio che unisce strategia, estetica e tecnologia.

Tra i clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto – realtà accomunate da una forte identità visiva e un posizionamento distintivo.

I servizi di Bliss spaziano dal branding e graphic design alla produzione fotografica e video, fino al digital advertising, SEO e consulenza strategica aziendale.
Riconosciuta su piattaforme internazionali come Clutch, DesignRush e Sortlist, l’agenzia è oggi considerata tra i riferimenti italiani nel campo del branding culturale, dove la creatività diventa linguaggio e la visione si traduce in metodo.


Lo spazio come manifesto

Il nuovo studio di 440 mq è molto più di un headquarter: è una dichiarazione d’intenti.
Ogni dettaglio, dalle superfici in cemento alle luci diffuse, dalle statue ai tavoli condivisi, racconta la stessa storia: la creatività come equilibrio tra arte e analisi, intuizione e rigore.

“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili”: questo è il principio che attraversa ogni progetto Bliss e che oggi trova una forma architettonica precisa.

Lo spazio è pensato per essere un manifesto permanente, un luogo in cui la cultura visiva incontra la ricerca strategica e la bellezza diventa parte integrante del pensiero.
In un mondo in cui il lavoro tende a smaterializzarsi, Bliss riafferma il valore dello spazio fisico come strumento di identità, relazione e visione.

Con la nuova sede al Mandrione, Bliss Agency ridefinisce l’idea stessa di agenzia creativa: non più un ufficio, ma un ambiente che ispira, racconta e produce cultura.

Lascia un commento